Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare.

Uffici

Via Cifali 29/C – 95123 Catania

Email

info@consorziocrisma.it

Panini burger buns

Ingredienti per i panini:

  • 1 kg di farina 00
  • 620 g di latte intero fresco
  • 100 g di burro
  • 60 g di zucchero
  • 14 g di lievito di birra disidratato
  • 20 g di sale
  • 2 cucchiaini di miele

Per decorare:

  • 1 uovo
  • sesamo bianco, semi di papavero a piacere

Procedimento:

Nella ciotola di una planetaria munita di gancio inserisci le due farine, il lievito e lo zucchero. In una piccola ciotola versa il latte, il sale, il miele e mescola per sciogliere il tutto poi aziona la planetaria e unisci a filo il composto di latte poco alla volta per farlo assorbire dalle farine. Impasta fino a che il composto non si sarà attorcigliato attorno al gancio e staccato completamente dalle pareti della ciotola. Quando l'impasto sarà liscio, unisci un cubetto di burro alla volta e fallo assorbire completamente prima di inserirne altro. Una volta ottenuto un impasto liscio ed elastico ferma la planetaria e ribalta l'impasto sul piano di lavoro leggermente imburrato. Lavoralo velocemente per ottenere un palla e poi mettilo in una ciotola sigilla la ciotola con della pellicola. Poni l'impasto a lievitare per circa 2 ore e mezzo nel forno spento.

Trascorso il tempo, ribalta l'impasto sul piano di lavoro, forma un cilindro e dividilo pezzetti da circa 90 g l'uno. Otterrai delle palline che metterai in una placca da forno unta di olio d'oliva e porterai a lievitare per altri 60 minuti nel forno spento.

Nel frattempo sbatti l'uovo in una ciotola. Una volta trascorso il tempo di lievitazione spennella molto delicatamente i panini per non sgonfiarli e poi cospargili con i semi di sesamo o di papavero a vostro piacimento. 

Commenta

Your email address will not be published.